MARKETING PER L’ENOGASTRONOMIA E IL TURISMO – modalità videoconferenza – valido anche per il libretto formativo
- Tipologia
- Aggiornamento professionale,Altri corsi,Formazione aziendale
- Data inizio
- in programma
- Durata
- 18 ore
- Sede
- modalità videoconferenza
A chi si rivolge
Il corso si rivolge a liberi professionisti, artigiani, commercianti, imprenditori e loro collaboratori preposti alla gestione della comunicazione web.
Costo a persona:
Soci Confcommercio € ___,00 + Iva 22%
Non Soci Confcommercio € ___,00 + Iva 22%
Pagamento:
Terziaria Cat Udine Srl
IBAN IT12U0708512303000000086592
Dettagli corso
Il Web come prezioso alleato per dare risposte a un turista nuovo, difficile da accontentare, navigatore incallito, decisamente social e molto interessato più alla motivazione che alla destinazione.
Contenuti
- Programma corso:
Guardare il mondo con gli occhi del consumatore
Nuovi paradigmi e nuovi strumenti
Come il web influenza le decisioni
Il cibo come cultura ed esperienza da condividere
La destinazione turistica come emozionel
Costruire emozioni: “Non vendere il caffè, vendi il suo aroma”
Il turista è social, costruire la strategia web
Progettare e realizzare contenuti utili e attinenti
Utilizzare lo storytelling
Sinergie online e offline e con il territorio
Turismo, enogastronomia e territorio