La Gestione economico-finanziaria nella Piccola Impresa 16-23 e 30/01/2023 – valido per Libretto Formativo
- Tipologia
- Altri corsi,Formazione aziendale
- Data inizio
- 16/01/2023
- Durata
- 8
- Sede
- In Videoconferenza o presenza a Feletto Umberto
- Indirizzo
- via Alpe Adria 16 - 33010 Tavagnacco (UD)
A chi si rivolge
Il corso si rivolge al titolare, al socio ed a tutti coloro che si occupano della gestione economico/finanziaria aziendale.
Costo:
Soci Confcommercio € 100,00 + Iva 22%
Non Soci Confcommercio € 130,00 + Iva 22%
Pagamento Contestuale all’iscrizione a:
Terziaria Cat Udine
IBAN IT12U0708512303000000086592
Invio contabile di pagamento a formazione@terziariacat.ud.it
Le iscrizioni si chiuderanno 24 ore prima della data inizio corso
Dettagli corso
L’obiettivo del percorso formativo è fornire degli strumenti per monitorare l’andamento economico e
finanziario della struttura, tenendo conto degli accadimenti degli ultimi mesi che richiedono:
– Una attenta verifica dei costi fissi e dei costi variabili dell’attività;
– una riflessione sui flussi finanziari attesi nei prossimi mesi;
– una analisi dei dati a consuntivo registrati nell’anno in corso e una previsione economica, almeno
di massima, sul prossimo futuro;
– una valutazione accurata del piano di investimenti da attuare;
– la nuova normativa anticrisi: che cosa cambierà dal 2023 e che cosa è di fatto già cambiato.
Date corso:
16- 23 e 30/01/2023
Orario:
14,00/16,30 (16 e 23/01/2023)
14,00/17,00 (30/01/2023)
Contenuti
Gli argomenti che verranno proposti sono i seguenti:
- Il controllo di gestione economico-finanziario: che cos’è, come si articola e quali vantaggi offre;
- Come impostare un sistema semplice ma completo per monitorare l’andamento delle micro e
piccole imprese; - Costi fissi, costi variabili e analisi delle loro variazioni; determinazione del fatturato di pareggio e stima del timig per arrivare all’equilibrio economico;
- Il sistema dei budget: il budget economico e quello di cassa.