Controllo del rischio legionellosi – Sopralluogo strutture ricettive da parte del Dipartimento Prevenzione

Si informano gli associati che il Dipartimento di Prevenzione intende organizzare attività formativa/informativa e di controllo della legionellosi rivolta agli albergatori e gestori delle strutture turistico-recettive, attraverso le loro associazioni di categoria, con l’obiettivo di favorire l’acquisizione delle conoscenze necessarie a controllare l’intero ciclo d’analisi e riduzione del rischio legionellosi.

A tale scopo saranno condotti sopralluoghi presso le strutture al fine di informare i gestori, anche mediante consegna di materiale illustrativo, che – in base alle Linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi, approvate in Conferenza Stato-Regioni del 7.5.2015 – devono adottare un Protocollo di Controllo del Rischio legionellosi, che assicuri un’efficace prevenzione mediante la valutazione del rischio legionellosi, da effettuarsi con periodicità adeguata e la gestione del rischio con le necessarie misure preventive. Durante i sopralluoghi saranno valutati i principali elementi utili alla prevenzione ed al controllo e saranno impartite le eventuali indicazioni utili a contenere il rischio.

In allegato si trasmette la nota ufficiale Prot. 0067824/ISP-IAC del 11/9/2019.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…

Allegati