Congresso IFOTES: si cercano volontari per accogliere i quasi mille ospiti

Il congresso IFOTES 2019 – Uscire dalla Solitudine, costruire relazioni è sempre più vicino e gli organizzatori hanno deciso di lanciare una call per la ricerca di volontari che possano contribuire all’evento, in programma a Udine dal 3 al 7 luglio.
In quelle giornate il capoluogo friulano si trasformerà in un grande luogo di incontro dove potersi raccontare e dove poter ascoltare. La città sarà crocevia per centinaia di persone (ne sono previste circa 1000) provenienti da 20 paesi europei ed extra, si potranno parlare e udire moltissime lingue e vivere in un contesto multiculturale. Centro nevralgico dei 5 giorni di studio sarà il Teatro Nuovo, ma il programma prevedrà anche numerosi appuntamenti aperti alla cittadinanza ed eventi collaterali.

Il congresso è realizzato con la collaborazione e il sostegno di Comune di Udine – Progetto OMS ‘Città Sane’, Regione, Promoturismo FVG e Università di Udine.

DI CHE COSA SI PARLERÀ AL CONGRESSO?
Per stare bene le persone hanno bisogno di relazioni significative. Il sentirsi soli o isolati è strettamente collegato al dolore sociale. Oggigiorno però in molti soffrono di solitudine. La città di Udine diventerà un laboratorio di connessioni sociali e creatività, un luogo da cui trarre ispirazione e rafforzare il proprio impegno nell’ambito della salute emozionale e del benessere sociale. Il tutto grazie a IFOTES – International Federation of Telephone Emergency Services – che dal 1967 associa 32 helpline in 25 paesi nel mondo con oltre 20 mila volontari che offrono supporto emozionale.

I VOLONTARI
Gli organizzatori sono alla ricerca di giovani – maggiorenni – curiosi, entusiasti, con una gran voglia di mettersi in gioco e vedere il dietro le quinte di un evento di portata internazionale. L’impegno minimo è di due turni (7 ore in totale). Per candidarsi (entro il 2 giugno 2019) basta compilare il form online. Sono richieste buona conoscenza della lingua inglese, o tedesco e francese, e buona capacità di relazionarsi con le persone di cultura e provenienza differenti. Per i volontari sarà l’occasione per avvicinarsi a un tema di cui non si parla molto ma anche di mettere in campo le proprie competenze relazionali e migliorare quelle linguistiche. Potranno cimentarsi nell’accoglienza, logistica, segreteria, comunicazione (indicando due attività preferite), ma anche partecipare ad alcune sessioni e workshop tra quelli dedicati esclusivamente ai congressisti.

PER LA CANDIDATURA: https://udine-2019.ifotes.org/it/volontari
INFO: info@art-ess.org

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…

Allegati