navigazione Categoria
Area Sindacale
Cartellonistica per il contenimento ed il contrasto della diffusione del…
In attesa che venga definitivamente approvato dalla Regione FVG il "protocollo condiviso per la ripresa delle attività lavorative" e nel frattempo, certi di fare cosa gradita, abbiamo voluto predisporre la cartellonistica che potrai affiggere in un…
I cartelli Covid-19 di FIMAA Confcommercio
Confidando di fare cosa gradita in allegato la cartellonista da esporre nelle agenzie immobiliari Fimaa Confcommercio.
Per ulteriori eventuali delucidazioni i nostri uffici rimangono a disposizione.
mail: sindacale@ascom.ud.it
tel:…
Nuovo DPCM, Misure preventive e dispositivi di sicurezza
Tenendo conto di quanto emanato fino ad oggi dalle istituzioni competenti in materia, abbiamo predisposto l’allegato documento in vista della auspicata riapertura delle attività commerciali che contiene delle indicazioni volte ad agevolare le imprese…
Covid-19: aggiornamenti attività al dettaglio di vestiti per bambini e…
Si informa che, successivamente alle nostre richieste di chiarimento sulla riapertura delle attività di commercio al dettaglio di vestiti per bambini e neonati (allegato 1), a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale - Serie Generale - n. 97…
Aggiornamenti sull’attività al dettaglio di vestiti per bambini e…
Si informa che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale - Serie Generale - n. 97 dell'11 aprile 2020 il DPCM del 10 aprile 2020, recante le nuove misure urgenti di contenimento del contagio COVID-19 sull’intero territorio nazionale.
Si ricorda che…
Coronavirus: FIMAA-Confcommercio, su DL “Cura Italia” bisogna…
Con il DL "Cura Italia" il governo ha stanziato 25 miliardi di euro a sostegno di imprese e famiglie.
''Si tratta di un primo passo, ma non certo sufficiente per l'attuale necessità del settore immobiliare''.
Lo afferma Fimaa, Federazione…
Emergenza Covid 19 – Pubblicata la procedura negoziata…
Nel ruolo di “Soggetto attuatore” per le attività di procurement connesse all’emergenza sanitaria, Consip ha pubblicato una procedura negoziata d’urgenza – in coordinamento con il Dipartimento della Protezione Civile – per l’affidamento di Accordi…
Protocollo di regolamentazione per il contrasto al covid-19 nei luoghi di…
Sabato 14 marzo 2020 è stato sottoscritto il “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”, tra le organizzazioni datoriali e le OOSS…
DPCM 11 marzo 2020 – Ulteriori misure urgenti per il contenimento…
Entra oggi in vigore il DPCM preannunciato ieri sera dal Presidente del Consiglio Conte che ha disposto la sospensione fino al 25 marzo p.v. delle attività commerciali, ivi incluse, quelle di ristorazione.
Preme segnalare che:…
Coronavirus: note tecniche e locandine da esporre
Confcommercio Udine informa che, al fine di contrastare e contenere il Coronavirus, da oggi sono entrate in vigore nuove disposizioni più restrittive che prevedono che le attività di ristorazione e bar sono consentite dalle 6 alle 18 con obbligo a…
Esonero contributivo per i datori di lavoro con certificazione di parità
L’Inps con messaggio n. 4479/2024 ha fornito istruzioni operative per la richiesta di esonero contributivo da parte dei datori di lavoro che abbiano conseguito la certificazione di parità entro il 31 dicembre 2024.
In particolare, come previsto…
Saldi al via il 4 gennaio. Confcommercio Federmoda Udine: «Fiduciosi nella…
Allineato con quasi tutto il resto d’Italia (solo la Valle d’Aosta ha scelto il 2 gennaio e l’Alto Adige ha preferito l’8 gennaio), il Friuli Venezia Giulia vedrà partire la stagione dei saldi sabato 4 gennaio. «I saldi continuano a essere un…
SANZIONI PER LE IMPRESE, CON I REQUISITI PREVISTI DALLA LEGGE, CHE NON SI…
Dal 1 Dicembre 2024 e fino al 28 febbraio 2025 dovranno registrarsi sulla piattaforma dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Autorità competente NIS):
• LE MEDIE/GRANDI IMPRESE (imprese con più di 50 occupati e che realizzano un fatturato…
Nuova classificazione Ateco 2025: gli adempimenti statistici e…
L’Istat ha sviluppato la nuova classificazione ATECO 2025 che entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 e sostituirà l’attuale versione della classificazione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022. La realizzazione dell’ATECO 2025 è il risultato di…