Bando sicurezza, anche dalla CCIAA 500mila euro per contributi (dai mille ai 3 mila euro) alle piccole imprese del territorio udinese

Ammonta a 500 mila euro il plafond del “bando sicurezza”, contributi che la Camera di Commercio Pordenone-Udine mette a disposizione delle pmi del territorio di Udine, con fondi del proprio bilancio, per abbattere le spese per l’acquisto di telecamere, di sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso o ancora di sistemi di video-allarme antirapina in grado di interagire direttamente con gli apparati in essere presso le sale e le centrali operative. Come si legge nel bando, già pubblicato sul sito www.pnud.camcom.it, sono ammesse esclusivamente le spese relative all’acquisto e l’installazione di beni nuovi di fabbrica, che dovranno essere installati nella sede o unità operativa individuata dal richiedente, fatturate pagate a partire dal 1° luglio 2024 e prima della presentazione della domanda, che va inoltrata alla Cciaa a partire dalle ore 9 di lunedì 19 agosto ed entro il prossimo 31 ottobre.
Il bando è già pubblicato, con tutta la modulistica, sul sito https://www.pnud.camcom.it/
L’intensità percentuale massima di contributo ammonta all’80% della spesa sostenuta dall’impresa. Il contributo minimo è di mille euro e saranno esclusi i progetti con spesa ammissibile inferiore a 1.250 euro (al netto dell’Iva). Il contributo massimo per progetto è di 3mila euro.
Le domande vanno inviate dalle sole imprese con sede destinataria dell’iniziativa finanziabile nella provincia di Udine esclusivamente via Posta elettronica certificata (Pec) e inoltrata all’indirizzo pec camerale contributi.ud@pec.pnud.camcom.it.

Torna all'elenco

In primo piano

“Connetti e Genera”, il convegno del gruppo Professioni di Confcommercio e…

Il gruppo Professioni di Confcommercio Udine e l’azienda di consulenza Eupragma organizzano “Connetti e Genera”, un evento per celebrare il valore delle relazioni. L’appuntamento, che avrà il supporto di Banca Sella, Fidimpresa FriulVeneto,…

ATTENZIONE: PER LE IMPRESE E’ CONFERMATA LA DATA DEL 31 MARZO 2025 PER…

Segnaliamo che la Legge n. 15/2025 di conversione del Decreto Milleproroghe (D.L. n. 202/2024) - pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 24 febbraio - ha confermato la proroga al 31 marzo 2025 del termine ultimo entro il quale le imprese dovranno…

Presentazione del progetto “Attivagiovani 2023-2026” –…

Siamo lieti di invitarvi alla presentazione di "Attivagiovani 2023-2026" che si terrà il 12 marzo alle ore 18.00 presso la sala dell'Albergo Roma di Tolmezzo. Attivagiovani è un progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo nell'ambito del programma…

NIS: C’è tempo fino al 10 marzo per terminare la registrazione per chi ha…

Con comunicazione del 27 febbraio 2025 l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha previsto che, i soggetti che rientrano nell’ambito di applicazione della disciplina NIS che non si sono ancora registrati sulla piattaforma dell’ACN ma hanno…