Archivio Digitale 80° Anniversario di Confcommercio: il contributo delle imprese è fondamentale!

Il 2025 segna una tappa fondamentale nella storia della Confederazione: l’80° anniversario della nascita di Confcommercio.

E il primo passo, che darà poi l’avvio a tutte le iniziative legate a questo importante anniversario, è la realizzazione dell’Archivio storico digitale di Confcommercio. Il vostro contributo sarà fondamentale!

Vi invitiamo, quindi, a partecipare attivamente a questa iniziativa, mettendo a disposizione materiali storici, documenti, testimonianze, fotografie, oggetti e ogni altro materiale della vostra azienda che possa contribuire a costruire una narrazione condivisa e ricca di significato.

In allegato trovate un breve elenco dei materiali di interesse per la nostra storia collettiva, oltre ai riferimenti e alle modalità per il loro invio.

La raccolta dei materiali, finalizzata alla successiva realizzazione dell’Archivio storico, sarà attiva fino al 29 gennaio 2025.

Metodo di raccolta
Qualora la documentazione (fotografica, cartacea, video o audio) sia digitale, vi chiediamo di inviarla compilando questo form:
https://promemoria.typeform.com/confcommercio

Qualora la documentazione sia fisica, vi chiediamo di digitalizzarla o, più semplicemente, scattare una fotografia del documento ed inviarla compilando il form: https://promemoria.typeform.com/confcommercio

Per gli oggetti, invece, vi chiediamo cortesemente di scattare una o più foto rappresentative dell’oggetto e di condividerle utilizzando il form: https://promemoria.typeform.com/confcommercio

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Esonero contributivo per i datori di lavoro con certificazione di parità

L’Inps con messaggio n. 4479/2024 ha fornito istruzioni operative per la richiesta di esonero contributivo da parte dei datori di lavoro che abbiano conseguito la certificazione di parità entro il 31 dicembre 2024. In particolare, come previsto…

Saldi al via il 4 gennaio. Confcommercio Federmoda Udine: «Fiduciosi nella…

Allineato con quasi tutto il resto d’Italia (solo la Valle d’Aosta ha scelto il 2 gennaio e l’Alto Adige ha preferito l’8 gennaio), il Friuli Venezia Giulia vedrà partire la stagione dei saldi sabato 4 gennaio. «I saldi continuano a essere un…

SANZIONI PER LE IMPRESE, CON I REQUISITI PREVISTI DALLA LEGGE, CHE NON SI…

Dal 1 Dicembre 2024 e fino al 28 febbraio 2025 dovranno registrarsi sulla piattaforma dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Autorità competente NIS): • LE MEDIE/GRANDI IMPRESE (imprese con più di 50 occupati e che realizzano un fatturato…

Nuova classificazione Ateco 2025: gli adempimenti statistici e…

L’Istat ha sviluppato la nuova classificazione ATECO 2025 che entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 e sostituirà l’attuale versione della classificazione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022. La realizzazione dell’ATECO 2025 è il risultato di…

Allegati