APERTO BANDO FONDO TURISMO 2021

APERTO BANDO FONDO TURISMO 2021

 

Lo scorso 28 dicembre 2021 è stata approvata l’apertura del Bando regionale per l’erogazione di contributi a fondo perduto a sostegno degli investimenti delle imprese che esercitano le attività connesse alle strutture ricettive turistiche – conosciuto come Bando Fondo Turismo – che rimarrà aperto fino al 31 maggio 2022.  Si tratta di contributi in conto capitale a sostegno degli investimenti delle imprese che esercitano le attività delle strutture ricettive turistiche; i criteri di ammissibilità e le modalità per l’accesso al contributo sono disciplinati dal Regolamento di cui al Decreto Presidente Regione 20 dicembre 2021, n. 207/Pres.

 

Il Bando è a graduatoria e non in ordine cronologico, quindi no è un click day !

 

Le domande potranno essere presentate al CATT FVG con PEC all’indirizzo cattfondotur2021@legalmail.it

dalle ore 10.00.00 di mercoledì 29 dicembre 2021

alle ore 16.30.00 di martedì 31 maggio 2022

 

Att: le domande devono essere presentate utilizzando esclusivamente i modelli predisposti e devono essere corredate dal pagamento dell’imposta di bollo.

 

Sono ammissibili le seguenti imprese ricettive:

  1. alberghiere;
  2. condhotel;
  3. bed and breakfast;
  4. unità abitative ammobiliate ad uso turistico;
  5. affittacamere;
  6. all’aria aperta;
  7. a carattere sociale;
  8. rifugi alpini, escursionistici e bivacchi.

 

Queste le iniziative ammissibili a contributo sono:

 

  • acquisto di arredi e attrezzature nuovi di fabbrica;
  • acquisto di immobili destinati o da destinare all’esercizio di struttura ricettiva turistica per un importo massimo del 20% del costo, purché facenti parte di un intervento comprendente lavori di ammodernamento, ristrutturazione e straordinaria manutenzione;
  • lavori di ammodernamento, ampliamento, ristrutturazione e straordinaria manutenzione di strutture ricettive turistiche esistenti;
  • lavori di costruzione, ristrutturazione e di straordinaria manutenzione di edifici da destinare all’esercizio di struttura ricettiva turistica;
  • realizzazione di parcheggi con almeno 3 posti auto a servizio delle strutture ricettive alberghiere.

 

L’impresa può scegliere fra due tipologie di sostegno:

  • a titolo de minimis, con contributo al 50% per gli alberghi e al 40% per le altre tipologie di strutture ricettive e fino ad un massimo di € 200.000
  • in Regolamento di esenzione n. 651/2014 (non cumulo “de minimis”) con intensità di contribuzione variabili dal 10% al 30% e con un massimale fino a € 400.000

 

Le novità del Bando 2021 rispetto ai Bandi delle annualità precedenti sono:

  • ammissibilità dell’acquisto di immobili
  • ammissibilità di spese sostenute nei 12 mesi precedenti alla data di presentazione della domanda nei limiti del 50% della spesa complessiva (per questo bando si intendono le spese sostenute dal 1 Gennaio 2021)
  • modifica dei criteri di valutazione

 

Si ricorda che le strutture ricettive per poter beneficiare del contributo devono:

  1. rientrare nei parametri dimensionali di microimpresa, piccola e media impresa;
  2. essere iscritte nel Registro delle imprese della Camera di commercio competente per territorio;
  3. essere attive prima dell’avvio dell’iniziativa per la quale è richiesto il contributo;
  4. avere sede legale o unità locale ubicata sul territorio regionale:
  5. essere in possesso dei codici ATECO 55.10, 55.20 e 55.30, corrispondenti all’esercizio di impresa turistica;
  6. non essere in stato di scioglimento o liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure concorsuali, quali fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo, amministrazione controllata o straordinaria.

 

Il Bando è disponibile ai seguenti link:

www.cattfvg.it 

https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/economia-imprese/turismo/FOGLIA2/

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

SHOPPING TOURISM – 15 DICEMBRE 2023, ALLE 8:45

Shopping Tourism – il forum italiano, il primo forum sul turismo dello shopping in Italia, è la giornata d’incontro per sostenere lo sviluppo dello shopping tourism nel nostro paese e contribuire alla sua conoscenza quale fenomeno in crescita e dal…

Avviso per il conferimento di incarico professionale di Manager del…

Il Comune di Udine procederà ad una selezione tramite procedura comparativa per l'affidamento di un incarico professionale per lo svolgimento di attività di Manager del “Distretto del Commercio di Udine”. Per maggiori dettagli è possibile…

Webinar Gratuito EDI: LE CHAT GENERATIVE: QUANDO E COME USARLE –…

L'intelligenza artificiale sta conquistando un ruolo sempre più importante anche nella gestione del business, e oggi molte aziende già utilizzano le chat generative per interagire con la propria clientela e fornire assistenza di qualità in tempo…

Tollon (Confcommercio Federmoda Udine): «Black Friday occasione per i…

Qualità del prodotto e professionalità delle imprese. Sono i capisaldi del Black Friday che interessa anche il territorio, nell’attesa della data clou, venerdì 24 novembre. Il presidente di Confcommercio Federmoda Udine Alessandro Tollon auspica che…

Allegati