Adunata degli alpini: ecco il vademecum Comune – Confcommercio per le attività economiche

Il Comune di Udine ha stampato un vademecum informativo distribuito in queste ore alle attività economiche della città, in particolare di pubblico esercizio. Si tratta di un’operazione utile a costruire un percorso di buoni comportamenti che consenta di far passare in totale sicurezza i giorni dell’Adunata degli alpini sia per gli imprenditori che per cittadini e graditi ospiti di questo straordinario evento.

 

Il vademecum è il risultato di un intenso lavoro di collaborazione negli ultimi giorni tra l’amministrazione comunale e Confcommercio Udine, l’associazione di categoria che ha ascoltato le esigenze degli operatori, le loro richieste, i loro dubbi e ha contribuito alla definizione, anche assieme alla polizia municipale, di una sorta di regolamento che mette insieme le buone pratiche da seguire durante l’Adunata: dalla modalità del servizio all’esterno al posizionamento di chioschi, spine e gazebo, dall’utilizzo dei servizi igienici nei locali ai parcheggi per i dipendenti. Il tutto nell’ottica di costruire tutti assieme la migliore gestione delle centinaia di migliaia di persone che sfileranno nelle vie cittadine.

 

«Siamo a fianco agli operatori economici della nostra città per questo grande evento e attraverso questa operazione in collaborazione con Confcommercio vogliamo renderci utili agli esercenti per aiutarli nello svolgimento del lavoro», dichiara il sindaco Alberto Felice De Toni. «Siamo pronti a ospitare un evento epocale per la città – commenta il vicesindaco Alessandro Venanzi – e abbiamo ritenuto opportuno predisporre, d’intesa con Confcommercio, questo documento di trasparenza e chiarezza a tutto vantaggio delle imprese e del loro lavoro».

 

«I nostri imprenditori del pubblico esercizio – aggiunge il presidente di Confcommercio Giovanni Da Pozzo – sono pronti ad accogliere centinaia di migliaia di persone, un’occasione unica per la promozione della città con le sue eccellenze in ambito culturale, storico, economico, agroalimentare. L’impegno dell’associazione, anche per la redazione di questo vademecum, ha l’obiettivo di costruire le basi per una festa vissuta in sicurezza».

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Percorsi IFTS – L’Istruzione e la formazione tecnica superiore…

Il Centro Regionale IFTS Cultura, Informazione e Tecnologie Informatiche  è uno dei 5 ambiti dell’Istruzione e Formazione Tecnica Superiore in FVG e propone percorsi finalizzati all’acquisizione di conoscenze e competenze inerenti la CULTURA e le…

WEBINAR GRATUITO: Intelligenza Artificiale nel Turismo: Sfide e opportunità…

Turismo: anche per questa Industry, l’AI, come i Big Data e il Machine Learning, è considerata una delle tecnologie chiave nella Trasformazione Digitale. Una trasformazione intrapresa dalle aziende in piena crisi pandemica nell’arco di alcuni mesi…

I° Congresso di Federottica FVG – Domenica 25 Giugno 2023

Siamo lieti di invitarLa al I° Congresso di Federottica FVG presso l'Hotel Là di Moret, Via Tricesimo, 276, 33100 Udine UD domenica 25 giugno 2023 dalle ore 9:30 alle 17:30. Sarete nostri ospiti per tutto il corso della giornata che verrà…

Città di Udine: Calendario degli Eventi Aggiornato Giugno – Dicembre…

In allegato il calendario degli eventi da Giugno a Dicembre 2023 della città di Udine Scarica il calendario completo per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della tua città!

Allegati