A Trieste la protesta di Confcommercio-Fipe Fvg

Tovaglie imbandite, ma con i piatti girati al contrario.

Il segno di una protesta silenziosa, quella della Confcommercio Fvg-Fipe, Federazione pubblici esercizi, oggi in piazza Unità d’Italia a Trieste per trasmettere la contrarietà rispetto alle chiusure anticipate imposte dal Dpcm firmato dal premier Giuseppe Conte. «Fateci lavorare», è la stata la richiesta del presidente di Confcommercio Fvg Giovanni Da Pozzo nel sottolineare come siano state nuovamente penalizzate le stesse imprese messe all’angolo dal lockdown, «imprese che hanno investito per consentire ai clienti la sicurezza anti-Covid, che hanno rispettato le regole, ma che inspiegabilmente vengono accusate di una diffusione del virus che ha ben altre origini».

Alla manifestazione hanno partecipato in maniera ordinata circa 300 persone, in particolare i dipendenti dei gestori di bar e ristoranti.

A prendere la parola sono stati, con Da Pozzo, il presidente della Regione Massimiliano Fedriga, il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, il presidente di Confcommercio Fipe Fvg Bruno Vesnaver. A supporto dell’iniziativa anche i vertici di Confindustria Venezia Giulia Michelangelo Agrusti e di Confartigianato Fvg Graziano Tilatti.

 

Torna all'elenco

In primo piano

Diritti di autore – Diffusione di Musica – Richieste Lea-Soundreef:…

A seguito della liberalizzazione nel campo dell’intermediazione dei diritti d’autore, e della perdita del monopolio della rappresentanza degli autori che in passato è stata solamente in capo a Siae, Lea-Soundreef sta invitando le imprese a versare…

Scopri tutti gli amici degli Alpini – Tutte le attività convenzionate…

In previsione di questo attesissimo appuntamento, vi comunichiamo che Confcommercio ha stipulato con la Società Adunata Alpini 2023 Srl la Convenzione “Amici degli Alpini”. I negozi che vendono prodotti alimentari potranno proporre un…

MARKETPLACE E FULFILMENT – Vendi online e gestisci il tuo magazzino…

Per vendere on line è imprescindibile gestire il magazzino con efficienza: la giusta scelta di magazzini, corrieri e tool può drasticamente aumentare le vendite e migliorare i margini di un’impresa. Quali sono le strategie migliori per farlo?…

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…