3 Marzo ore 17.15 – Invito alla Tavola Rotonda “Export Arredo: la sfida dei mercati globali 2025”

Il rafforzamento dell’export del settore legno arredo rappresenta oggi una sfida strategica fondamentale per il posizionamento delle imprese sui mercati internazionali. L’instabilità geopolitica e la fluttuazione della domanda richiedono strumenti e strategie adeguate per sostenere la competitività delle aziende regionali.

Alla luce di queste sfide, siamo lieti di invitarvi alla Tavola Rotonda dal titolo:

“Export Arredo: la sfida dei mercati globali 2025-2030” che si terrà il 3 marzo 2025 alle ore 17:15 presso l’Innovation Platform in Via Stretta 20, Manzano.

La presenza dell’Assessore alle Attività Produttive e Turismo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Sergio Emidio Bini, darà particolare rilievo all’incontro, offrendo una visione sulle strategie regionali per il sostegno al comparto legno-arredo, nell’ambito del programma “Manifattura 2030”.
Questo programma rappresenta un pilastro fondamentale per il futuro del settore, con azioni mirate all’innovazione, alla digitalizzazione e al rafforzamento della presenza internazionale delle imprese del territorio.

L’incontro sarà un’importante occasione per confrontarsi sulle azioni necessarie per sostenere la crescita dell’export regionale e sulle misure che la Regione sta mettendo in campo per accompagnare le aziende in questo percorso.

Interverranno:

· Sergio Emidio Bini, Assessore alle Attività Produttive e Turismo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

· Edi Snaidero, Presidente Cluster Legno Arredo Casa Friuli Venezia Giulia

L’incontro sarà moderato da Paolo Mosanghini, Vicedirettore del Gruppo Nem e Direttore del Messaggero Veneto.

Introdurrà la tavola rotonda  Filippo Benedetti, Responsabile Relazioni Istituzionali e Internazionali di Federlegno, con la presentazione e analisi dei dati export legno-arredo a livello regionale e nazionale.

A termine dell’incontro si terrà al presentazione del nuovo bando contributivo regionale “Export Legno Arredo 2025”, finalizzato a supportare specificatamente le imprese del comparto nei processi di internazionalizzazione.

Alla Tavola Rotonda seguirà un momento conviviale per favorire il networking e lo scambio di idee tra i partecipanti.

In considerazione del numero limitato di posti disponibili, vi invitiamo a confermare la vostra presenza quanto prima scrivendo a info@clusterarredo.com

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

“Connetti e Genera”, il convegno del gruppo Professioni di Confcommercio e…

Il gruppo Professioni di Confcommercio Udine e l’azienda di consulenza Eupragma organizzano “Connetti e Genera”, un evento per celebrare il valore delle relazioni. L’appuntamento, che avrà il supporto di Banca Sella, Fidimpresa FriulVeneto,…

ATTENZIONE: PER LE IMPRESE E’ CONFERMATA LA DATA DEL 31 MARZO 2025 PER…

Segnaliamo che la Legge n. 15/2025 di conversione del Decreto Milleproroghe (D.L. n. 202/2024) - pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 24 febbraio - ha confermato la proroga al 31 marzo 2025 del termine ultimo entro il quale le imprese dovranno…

Presentazione del progetto “Attivagiovani 2023-2026” –…

Siamo lieti di invitarvi alla presentazione di "Attivagiovani 2023-2026" che si terrà il 12 marzo alle ore 18.00 presso la sala dell'Albergo Roma di Tolmezzo. Attivagiovani è un progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo nell'ambito del programma…

NIS: C’è tempo fino al 10 marzo per terminare la registrazione per chi ha…

Con comunicazione del 27 febbraio 2025 l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha previsto che, i soggetti che rientrano nell’ambito di applicazione della disciplina NIS che non si sono ancora registrati sulla piattaforma dell’ACN ma hanno…

Allegati